Un’analisi lucida e realista della pastorale ordinaria e dell’urgenza di trovare forme più incisive di evangelizzazione che passino dalla consapevolezza che questo tempo di crisi (umana e cristiana) è in realtà un tempo opportuno per rilanciare. La proposta che delinea nell’ultima parte è un invito a vivere appieno il Concilio Vaticano II, a non banalizzare i sacramenti ma ad affrontarli alla luce di un catecumenato, una preparazione seria e consapevole. Un saggio che può offrire senz’altro un contributo prezioso e utile al confronto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cambiare sì, ma come? La pastorale delle sfide
Cambiare sì, ma come? La pastorale delle sfide
| Titolo | Cambiare sì, ma come? La pastorale delle sfide |
| Autore | Lorenzo Blasetti |
| Prefazione | Domenico Pompili |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Logos, 1 |
| Editore | Tau |
| Formato |
|
| Pagine | 94 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9791259753663 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

