Ore 8:00, tutti in classe. L'autore (insegnante) ritiene che per gli studenti la scuola di oggi non abbia alcuna funzione formativa. Essi escludono l'insegnamento dalle loro prospettive future: un'attività mediocre, grigia, senza prospettive di cambiamento e di carriera. Un mestiere con scarsa considerazione sociale, frustrante, estraneo ai "valori forti" del denaro, del sesso, del divertimento... L'autore, con "Serpenti studenti", ha fotografato e descritto la realtà scolastica del Nord Est.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Studenti serpenti
Studenti serpenti
Titolo | Studenti serpenti |
Autore | Lorenzo Busson |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Chaos |
Editore | Biblioteca dell'Immagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788887881394 |
€11,36
0 copie in libreria