I rapporti tra militari italiani e alleati ancorché regolati da clausole armistiziali non furono sempre facili anzi, alcune volte i rapporti furono così tesi da richiedere dignitosi bracci di ferro a causa dei difficili rapporti in cui si giunse alla resa dell'Italia agli Alleati. A oltre settant'anni da quelle vicende, con serenità d'animo, è opportuno rivisitare circostanze in cui furono commessi numerosi errori che la storia ha archiviato, perché le responsabilità non possono essere mai più perseguite. La rinascita delle Forze Armate italiane ebbe un severissimo banco di prova: come avremo presidiato la frontiera orientale, contro la quale si ammassavano le unità slave, quando gli Alleati sarebbero rientrati nei loro paesi? "L'esigenza T" in piena guerra fredda fu il vero banco di prova del nuovo esercito repubblicano che tendeva ad entrare, per la seconda volta nello stesso secolo, a Trieste. L'autore è il Col. Lorenzo Cadeddu, ufficiale della riserva proveniente dal servizio permanente che ha trascorso quasi quarant'anni sulla frontiera orientale presso unità, Enti e reparti del 5° Corpo d'Armata.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Il secondo ritorno di Trieste all'Italia. La rinascita dell'Esercito italiano nel secondo dopoguerra
Il secondo ritorno di Trieste all'Italia. La rinascita dell'Esercito italiano nel secondo dopoguerra
| Titolo | Il secondo ritorno di Trieste all'Italia. La rinascita dell'Esercito italiano nel secondo dopoguerra |
| Autore | Lorenzo Cadeddu |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Editoriale Programma |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788866434825 |
Libri dello stesso autore
Novembre 1918. La fine della Grande Guerra. La battaglia di Vittorio Veneto e l'Armistizio di Villa Giusti
Lorenzo Cadeddu
Editoriale Programma
€9,00
Alle origini del simbolo indennitario all’Altare della Patria. La madre popolana Maria Bergamas e il figlio Antonio
Lorenzo Cadeddu, Paolo Manzan
Gaspari
€13,50
Villa Giusti. Storia militare e politica dell'armistizio del 3 novembre 1918
Lorenzo Cadeddu
Gaspari
€15,00
Il Piave. Da Ponte di Piave al mare. Itinerari, storie e personaggi della grande guerra
Lorenzo Cadeddu
Gaspari
€13,50
Storia militare della campagna di Russia. Il 1941. Dal Dnieper alla Battaglia di Natale
Lorenzo Cadeddu
Gaspari
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

