"Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu è il libro di guerra più letto nelle scuole italiane e "Uomini contro" di Francesco Rosi è uno dei film più crudi sulla grande guerra: nessuno dei due racconta tuttavia il momento cruciale della decimazione avvenuta sullo Zebio. Partendo dai carteggi, dall'inchiesta e dal processo, l'autore racconta ciò che effettivamente accadde e chi furono gli attori storici di quel 10 giugno 1917 sull'altopiano di Asiago.
- Home
- La storia per tutti
- La Sassari a Monte Zebio. La decimazione nella brigata «Sassari» da «Un anno sull'altipiano» a realtà storica
La Sassari a Monte Zebio. La decimazione nella brigata «Sassari» da «Un anno sull'altipiano» a realtà storica
Titolo | La Sassari a Monte Zebio. La decimazione nella brigata «Sassari» da «Un anno sull'altipiano» a realtà storica |
Autore | Lorenzo Cadeddu |
Collana | La storia per tutti, 9 |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788875415969 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Novembre 1918. La fine della Grande Guerra. La battaglia di Vittorio Veneto e l'Armistizio di Villa Giusti
Lorenzo Cadeddu
Editoriale Programma
€9,00
Alle origini del simbolo indennitario all’Altare della Patria. La madre popolana Maria Bergamas e il figlio Antonio
Lorenzo Cadeddu, Paolo Manzan
Gaspari
€13,50
Villa Giusti. Storia militare e politica dell'armistizio del 3 novembre 1918
Lorenzo Cadeddu
Gaspari
€15,00
Il Piave. Da Ponte di Piave al mare. Itinerari, storie e personaggi della grande guerra
Lorenzo Cadeddu
Gaspari
€13,50
Storia militare della campagna di Russia. Il 1941. Dal Dnieper alla Battaglia di Natale
Lorenzo Cadeddu
Gaspari
€19,50