Può un romanzo parlarci di fede? Una scrittrice o un narratore, tramite i loro personaggi e le loro storie, sanno comunicarci qualcosa di nuovo del cristianesimo? L’immaginazione letteraria fa bene a chi crede? In queste pagine Lorenzo Fazzini, che da anni come giornalista indaga i punti di contatto fra letteratura contemporanea e teologia, prova a rispondere a tali interrogativi facendo parlare alcuni dei grandi narratori di oggi – Marilynne Robinson, Cormac McCarthy, Colum McCann, Jon Fosse, Michel Houellebecq, per citarne alcuni. Si scopre così che parole antiche come fede, speranza e carità, il mistero di Dio e lo scandalo del Vangelo trovano un’eco inedita in tanti romanzi di oggi, anche in quelli scritti da autori che si dichiarano non credenti. Perché lo Spirito di Dio sa soffiare ovunque, soprattutto in quei libri che prendono sul serio la complessità umana. Il vostro modo di leggere un romanzo non sarà più lo stesso dopo aver gustato questo libro, prezioso e originale: vi ritroverete anche voi a cercare se esiste un Dio (e c’è sempre) nelle righe di un racconto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dio è sempre fra le righe. Le parole del cristianesimo nei romanzi di oggi
Dio è sempre fra le righe. Le parole del cristianesimo nei romanzi di oggi
novità
Titolo | Dio è sempre fra le righe. Le parole del cristianesimo nei romanzi di oggi |
Autore | Lorenzo Fazzini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Vagabonsaggi, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788851430481 |
Libri dello stesso autore
Dio fra le righe. La ricerca dell'infinito da Cormac McCarthy a Eric-Emmanuel Schmitt
Lorenzo Fazzini
Il Pellegrino
€12,00
Odierai il prossimo tuo come te stesso. Perché abbiamo dimenticato la fraternità. Riflessioni sulle paure del tempo presente
Matteo Maria Zuppi, Lorenzo Fazzini
Piemme
€16,50
Dialoghi nel cortile dei gentili. Dove laici e cattolici si incontrano
Lorenzo Fazzini
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00