Che cosa connette la Russia di oggi con la rivoluzione del 1917 e lo Stato sovietico? Le differenze sono evidenti: allora la maggioranza dei russi viveva in campagna, ora nelle aree urbane; allora fu imposta l'uniformità sociale, ora le differenze dei redditi sono paragonabili a quelle Usa; l'Urss era chiusa verso l'esterno, ora l'economia russa è collegata con quella mondiale. Tuttavia i legami hanno profonde radici. Si osservano nella preponderanza dello Stato e del suo 'vozd' (leader) sulla società, nell'adozione della democrazia "sovrana" che inibisce il pluralismo politico, nelle ambizioni geopolitiche mostrate 'manu militari' in Georgia, in Ucraina, in Siria. La Russia è tornata una grande potenza? Se sul piano militare essa dispone di forze tra le maggiori (inferiori tuttavia a quelle Usa), quanto ad economia e sviluppo tecnologico è indietro rispetto ai paesi occidentali e alla Cina, essendo prevalentemente fornitrice di combustibili fossili e materie prime. Putin è saldamente al potere. Sul futuro possono influire molte contraddizioni, oltre che il nuovo presidente americano.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Un secolo di Russia. 1917-2017. Dalla rivoluzione bolscevica a Vladimir Putin
Un secolo di Russia. 1917-2017. Dalla rivoluzione bolscevica a Vladimir Putin
Titolo | Un secolo di Russia. 1917-2017. Dalla rivoluzione bolscevica a Vladimir Putin |
Autori | Lorenzo Gianotti, Nicola Lombardozzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Politica & società |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 213 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788864732671 |
Libri dello stesso autore
Putin e la Russia. Irresistibile e anacronistico ritorno all'autocrazia
Lorenzo Gianotti
Editori Riuniti University Press
€22,90
L'arganasso, la politica e le sentenze. Lo scandalo torinese delle tangenti 2 marzo 1983
Lorenzo Gianotti
Spoon River
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00