Intensa e nitida figura nelle vicende nazionali del Novecento, Terracini ha rappresentato in modo originale travagli e nobiltà del comunismo italiano. In lui risalta l'eccentrica antinomia tra la fedeltà al partito di cui fu fondatore e l'inestinguibile indipendenza di pensiero che lo spinse a contrasti radicali con il Pci, fino alla sua (transitoria) espulsione. Egli dedicò tutta l'esistenza alla libertà degli italiani: trascorse 18 anni di segregazione impostagli dal regime fascista e, tornato in libertà, presiedette l'Assemblea che predispose e approvò la Costituzione. Terracini è una prova che, mentre il fascismo e la guerra trascinavano l'Italia nella catastrofe, la patria rinasceva nelle prigioni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Umberto Terracini. La passione civile di un padre della Repubblica
Umberto Terracini. La passione civile di un padre della Repubblica
Titolo | Umberto Terracini. La passione civile di un padre della Repubblica |
Autore | Lorenzo Gianotti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggi. Storia |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788835956228 |
Libri dello stesso autore
Un secolo di Russia. 1917-2017. Dalla rivoluzione bolscevica a Vladimir Putin
Lorenzo Gianotti, Nicola Lombardozzi
Editori Riuniti University Press
€16,00
Putin e la Russia. Irresistibile e anacronistico ritorno all'autocrazia
Lorenzo Gianotti
Editori Riuniti University Press
€22,90
L'arganasso, la politica e le sentenze. Lo scandalo torinese delle tangenti 2 marzo 1983
Lorenzo Gianotti
Spoon River
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90