Il consenso avuto dal fascismo nella società italiana e l'ampio arco di forze che ne hanno favorito l'ascesa hanno reso difficile la lotta per la riconquista della libertà. L'antifascismo ha dimostrato grandi debolezze a causa delle divisioni politiche dell'epoca, oltre ad essere un movimento che ha coinvolto una parte limitata di italiani. Questo saggio propone una panoramica delle culture politiche e dell'agire organizzativo delle diverse componenti dell'antifascismo dal 1919 fino all'8 settembre 1943, per poi prendere in considerazione il periodo della lotta di Liberazione. Un capitolo conclusivo riflette sulla crisi e sulla fragilità dell'antifascismo dal 1945 a oggi. Le difficoltà del presente sono frutto di un popolo che non ha ancora fatto i conti con il proprio passato e pare continuare a vivere sotto l'inquietante ombra di Mussolini.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano
Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano
Titolo | Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano |
Autore | Lorenzo Tibaldo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | LAReditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791255451273 |
Libri dello stesso autore
Se otto ore vi sembra poche... Sindacato e lotte operaie nel Pinerolese 1948-1967
Lorenzo Tibaldo
LAReditore
€15,00
Democrazia e solidarietà. La società operaia ed agricola di Osasco
Lorenzo Tibaldo
Centro Studi Piemontesi
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00