Sotto la ferocia del tallone nazista, un gruppo di studenti dell'Università di Monaco di Baviera distribuisce, tra l'estate del 1942 e il febbraio del 1943, alcune serie di volantini firmati "Weise Rose", "Rosa Bianca", incitando il popolo tedesco a ribellarsi al nazionalsocialismo in nome della libertà, della giustizia e della fratellanza tra i popoli. Il nucleo di giovani resistenti cristiani è costituito dai fratelli Scholl, Sophie e Hans, da Alexander Schmorell, Willi Graff, Christoph Probst e dal professor Kurt Huber, legati tra loro da profonda amicizia. I principali esponenti del gruppo furono ghigliottinati nel 1943, ma la loro vicenda resta un fulgido esempio di altruismo e abnegazione, preziosa testimonianza di un impegno civile al servizio della dignità umana.
- Home
- Fuori collana
- La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler
La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler
Titolo | La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler |
Autore | Lorenzo Tibaldo |
Collana | Fuori collana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 215 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788870169584 |
Libri dello stesso autore
Se otto ore vi sembra poche... Sindacato e lotte operaie nel Pinerolese 1948-1967
Lorenzo Tibaldo
LAReditore
€15,00
Democrazia e solidarietà. La società operaia ed agricola di Osasco
Lorenzo Tibaldo
Centro Studi Piemontesi
€8,00