Fra gli eroi dell'Antico Testamento, Mosè è forse quello che più di tutti ha rappresentato, agli occhi degli uomini di ogni tempo, l'avvolgente complessità e l'inesauribile ricchezza del testo biblico. Protagonista del ciclo narrativo più ampio, personaggio multiforme e contradditorio, diviso fra due terre e due appartenenze, in bilico fra elezione e condanna, Mosè è lo straniero e il liberatore, il taumaturgo e l'inadempiente. Ma soprattutto ha il ruolo supremo di colui che incarna la Legge, e con ciò l'idea stessa di monoteismo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le leggende degli ebrei. Volume Vol. 4
Le leggende degli ebrei. Volume Vol. 4
| Titolo | Le leggende degli ebrei. Volume Vol. 4 |
| Volume | Vol. 4 - Mosè in Egitto, Mosè nel deserto |
| Autore | Louis Ginzberg |
| Curatore | Elena Loewenthal |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | BIBLIOTECA ADELPHI, 440 |
| Editore | Adelphi |
| Formato |
|
| Pagine | 417 |
| Pubblicazione | 03/2003 |
| ISBN | 9788845917622 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

