Nel quadro della produzione utopica moderna quest'opera di Mercier (1740-1814) introduce una novità: proietta nel tempo, cioé nel futuro, quella società migliore che la tradizione aveva sempre proiettato nello spazio, in un paese o isola lontani. Istituisce così un esplicito rapporto tra il progetto utopico e il futuro come suo tempo di realizzazione. L'anno 2440 è infatti quel futuro nel quale il processo storico, governato dal principio del progresso, realizzerà quella società, descritta attraverso l'espediente narrativo del sogno; o almeno farà maturare le condizioni per la sua realizzazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- L'anno 2440
L'anno 2440
Titolo | L'anno 2440 |
Autore | Louis-Sebastien Mercier |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo, 151 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 09/1993 |
ISBN | 9788822061515 |