Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adolescenti in crescita. L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali

Adolescenti in crescita. L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali
Titolo Adolescenti in crescita. L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali
Autori ,
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Pratiche comportamentali e cognitive, 10
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 348
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788891743343
 
43,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
C’è qualcosa di davvero diverso in questo volume: un manuale per psicologi e psicoterapeuti che non parla solo di cura, ma di come aiutare giovani e adolescenti a crescere in modo sano. In questo delicato periodo dello sviluppo, la sfida evolutiva più importante è “crescere”, che non significa solo diventare ogni anno “più vecchi”. Perciò, smettiamo di considerare il passare del tempo come condizione sufficiente per crescere bene e impegniamoci a costruire i presupposti per creare adulti forti, capaci di affrontare le sfide emotive e cognitive della vita. Questo è il messaggio chiave degli autori, che mettono di fronte a una sfida importante, a un cambio di ruolo affascinante ma anche a un compito da far tremare i polsi: non essere solo semplici “meccanici” pronti ad aggiustare quello che è rotto e non funziona nei ragazzi che incontriamo in terapia, ma diventare il “contesto” che permette loro di sviluppare quelle competenze che gli consentiranno di crescere in modo sano. In una parola: resilienza. Questo volume è dunque per certi versi un manuale anomalo, ma affonda tuttavia le proprie radici in un terreno solido: l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), uno dei più recenti ed efficaci modelli evidence-based di psicoterapia cognitivo comportamentale, ricco di strumenti utili per aiutare i giovani a rispondere in modo nuovo e diverso ai propri pensieri, a riconoscere e gestire le proprie emozioni in modo efficace e a progettare azioni orientate verso che ciò hanno più a cuore. Esercizi, fogli di lavoro e report di sedute arricchiscono e completano questo testo rendendolo uno strumento pratico e d’immediato utilizzo per psicologi e psicoterapeuti che lavorano con giovani e adolescenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.