Un libertino che ha giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione della cultura europea, un irriducibile ribelle per le sue idee politiche, filosofiche e religiose. Nella ricorrenza del 450° anniversario della nascita, Luca Addante ribalta le interpretazioni dominanti sul filosofo, raccontando Tommaso Campanella attraverso le sue rappresentazioni e smascherando l'incredibile stratificazione di miti e di usi politici e apologetici della sua figura, che ne hanno stravolto le originarie fattezze.
- Home
- Biblioteca universale Laterza
- Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato
Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato
Titolo | Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato |
Autore | Luca Addante |
Collana | Biblioteca universale Laterza, 696 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788858142684 |
Libri dello stesso autore
Valentino Gentile e il dissenso religioso nel Cinquecento. Dalla Riforma italiana al radicalismo europeo
Luca Addante
Scuola Normale Superiore
€25,00