Le Orsoline Missionarie del Sacra Cuore di Parma, notissime in Italia come istituzione educativa, nel XX secolo hanno esteso la loro attività anche nel campo missionario, fondando in Cina una scuola e un collegio per ragazze che hanno attratto negli anni numerose giovani cinesi. Tra esse emerge la figura di Agnese Shih Hsienchih: forte e orgogliosa, praveniente da una famiglia assai in vista, per amore di Cristo rinuncia alle ricchezze e a un matrimonio brillante, entrando nell'Istituto delle Orsoline. La sua fede forte si esprime in modo particolare nel tempo della persecuzione della Chiesa in Cina, fino alla prigionia e alla morte, avvenuta nel 1960 in un campo di lavora a causa delle privazioni subite: una limpida testimonianza di fedeltà e di amore a Cristo che affascina e che conquista.
Madre Agnese Shih. Orsolina cinese testimone di Cristo (1913-1960)
Titolo | Madre Agnese Shih. Orsolina cinese testimone di Cristo (1913-1960) |
Autore | Luca Augusto |
Collana | Testimoni, 52 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788831155137 |