Infibulazione, escissione, clitoridectomia; in altri termini MGF, mutilazioni genitali femminili. Negli ultimi anni questo acronimo è progressivamente entrato a far parte del nostro linguaggio, grazie ad un buon numero di articoli giornalistici e di trasmissioni televisive, ma, come spesso accade, il tam-tam dei media ha più confuso che chiarito le idee dell' opinione pubblica. Questo volume prende in considerazione, senza falsi moralismi, gli aspetti etici, sociali e legali di questo fenomeno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Amore negato. Società multietnica e mutilazioni genitali femminili
Amore negato. Società multietnica e mutilazioni genitali femminili
Titolo | Amore negato. Società multietnica e mutilazioni genitali femminili |
Autore | Luca Barbieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Il cerriglio, 38 |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788873251057 |
€13,50
Libri dello stesso autore
Storia del West. La realtà e la leggenda nel capolavoro a fumetti di Gino D'Antonio
Sergio Bonelli Editore
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50