Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0

La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0
Titolo La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0
Autori , , ,
Prefazione
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana 4.0 Guerini
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788862506984
 
18,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“No one told you when to run, you missed the starting gun” (Pink Floyd, «Time», “The dark side of the moon”). Questa immagine, così evocativa, ci rimanda alle condizioni in cui versa un importante segmento del sistema economico italiano. Se da un lato alcune delle eccellenze della nostra manifattura hanno da tempo intrapreso la strada dell'innovazione tecnologica, dall'altro gran parte della struttura industriale, fondata su PMI, e del sistema politico ed economico del nostro paese ha indugiato anche dopo lo «sparo di inizio» rappresentato dal programma Industrie 4.0, lanciato in Germania nel 2011. La gara è incominciata e ancora pochi in Italia sono partiti. Questo libro, muovendo da un'analisi del nuovo paradigma industriale, attraverso esempi concreti e testimonianze dirette, si inserisce nel ricco dibattito in corso su Industria 4.0 per contribuire alla definizione di uno scenario di medio termine che accompagni le imprese italiane nella transizione tecnologica, consentendo loro di affermare la competitività del sistema paese. Prefazione di Elio Catania e postfazione di Gianluigi Viscardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.