Dietro la tradizione del presepe c’è un mondo che esiste e resiste da secoli. C’è il lavoro di generazioni di artigiani, eredi di un’arte raffinata e spettacolare che seppe conquistare l’Europa, come dimostrano le pagine ammirate dei viaggiatori stranieri. Questo volume ripercorre agilmente storia e tradizione del presepe a Napoli, i grandi artisti del “secolo d’oro”, le scene e la simbologia di luoghi e personaggi, riprendendo gli studi e le testimonianze più autorevoli, accompagnate da rare immagini di fine Ottocento. Le tradizioni del Natale a Napoli rivivono nel racconto affabile di Francesco Mastrani e nell’amabile ironia di Carlo del Balzo; nella Cantata dei Pastori vista da Luigi Natoli e nello sgangherato presepe semovente (che “se fricceca”) di Edoardo Boutet.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il presepe. Tradizioni del Natale a Napoli
Il presepe. Tradizioni del Natale a Napoli
Titolo | Il presepe. Tradizioni del Natale a Napoli |
Autore | Luca Cupiello |
Curatori | Giuseppe Pesce, Ludovico Silvestri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Martin Eden |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788832064063 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50