La vita d'ospedale non è quella che noi immaginiamo, ce la racconta dall'interno un medico in prima linea. Un professionista che come tanti altri ha sposato la missione di assistere, curare e possibilmente guarire chi ne ha bisogno. Ed è lui che ci descrive la vita in corsia, il microcosmo ospedaliero che si muove tra insulti, amori, corruzioni, drammi ed esilaranti commedie. Medici e infermieri che cercano di sorridere nonostante tutto. Sono eroi del nostro tempo, ma sempre persone umane con i loro difetti, le loro ansie e le loro debolezze. Figure a volte grottesche, a volte indolenti, a volte esilaranti, che ci faranno divertire ma anche riflettere sulle miserie umane e le loro molteplici e bizzarre sfaccettature.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Follie in corsia. Ospedalieri sull'orlo di una crisi di nervi
Follie in corsia. Ospedalieri sull'orlo di una crisi di nervi
Titolo | Follie in corsia. Ospedalieri sull'orlo di una crisi di nervi |
Autore | Luca De Lipsis |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Electi |
Editore | Curcio |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788868687281 |
Libri dello stesso autore
Elettroencefalogramma e potenziali evocati somatosensoriali in rianimazione. Indicazioni, quadri clinici e principi di trattamento
Luca De Lipsis, Alfonso Rubino, Maria Rosaria D'Argenio, Ferdinando Sartucci
libreriauniversitaria.it
€11,90