In tempo di guerra cambiano gli equilibri e le precedenze. Popolazioni che fino a pochi mesi prima erano anonimi vicini diventano fratelli da difendere e sostenere con forza. In tempo di guerra emergono però anche delle incongruenze e delle criticità. Non è vero che si diventa più buoni. È vero che lo si diventa con chi si vuole. E non tutti sembrano essere degni allo stesso modo. Ci sono popoli di serie A e popoli di serie B, ci sono i bianchi e ci sono i neri. Queste pagine non si interrogano sulle ragioni del conflitto in corso in Ucraina, ma si pongono nell’unica prospettiva che porta alla salvezza, quella dell’umanità. Di fronte al dramma ucraino e di tutti i migranti del mondo, don Luca Favarin ci offre un testo che ha la forza del lamento dei profeti biblici e ci ricorda che dovremmo partire dal nostro essere uomini e donne, oltre e aldilà delle ideologie. Qui dovremmo attingere al nucleo profondo e luminoso del nostro essere uomini per ricercare semi di umanità in un mondo che non si stanca mai di esercitarsi nell’arte infame e distruggente della guerra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Belli bianchi. Non tutti i profughi sono uguali
Belli bianchi. Non tutti i profughi sono uguali
Titolo | Belli bianchi. Non tutti i profughi sono uguali |
Autore | Luca Favarin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Attualità e storia, 258 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788892240773 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Non c’è inclusione senza intercultura. Lo straniero archetipo di ogni diversità discriminata
Luca Favarin
Pensa Multimedia
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50