“A me è cambiata la vita quando, mentre mangiavo la pastasciutta, guardavo il telegiornale e vedevo i morti nel Mediterraneo. Mi son detto: non è accettabile umanamente che mentre io sono qua tranquillo c’è gente che in questo momento sta morendo. E non è un film-. Così esordiva a Tv2000, nel programma “Revolution-, don Luca Favarin, spiegando il motivo per cui, a un certo punto della sua vita, ha deciso di dedicarsi agli ultimi. C’è molto di papa Francesco in questo prete che, dal 2000 a oggi, sembra aver vissuto cento vite in una: dalla parrocchia, al servizio ai senza tetto, all’impegno contro lo sfruttamento della prostituzione, ai viaggi in Africa, quell’Africa da cui vengono e fuggono i più poveri della terra, quelli che noi “vorremmo più bravi, più puliti e meno fastidiosi-; quelli che i nostri telegiornali trattano come animali da circo, mettendoli in mostra quando sono violenti e nascondendoli quando “non fanno nulla di interessante-. Questo, che è il suo primo libro (e forse l’ultimo, come suol dire don Luca, prete che certamente disturba quanto i suoi poveri), racconta un’esperienza di scelta cristiana che nasce dal basso, un’esperienza di prete che ha la forza profetica e che si mette in scia delle grandi figure “di strada-: Mazzi, Ciotti, Rigoldi, Benzi soprattutto. Prefazione di Gad Lerner.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Animali da circo. I migranti obbedienti che vorremmo
Animali da circo. I migranti obbedienti che vorremmo
Titolo | Animali da circo. I migranti obbedienti che vorremmo |
Autore | Luca Favarin |
Prefazione | Gad Lerner |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Parole per lo spirito, 148 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788892215184 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Non c’è inclusione senza intercultura. Lo straniero archetipo di ogni diversità discriminata
Luca Favarin
Pensa Multimedia
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00