La teoria della differenziazione del prodotto rappresenta una delle linee principali lungo le quali si sta sviluppando la moderna teoria dell'organizzazione industriale. A lungo, l'economia industriale ha trascurato il fenomeno della differenziazione, a dispetto della diffusione nei sistemi economici contemporanei. Il mutamento di rotta intervenuto con il ricorso generalizzato agli strumenti offerti dalla teoria dei giochi ha poi prodotto una vastissima letteratura, ed un'altrettanto vasta messe di risultati eterogenei. Il materiale presentato in questo volume ripercorre le tappe principali della teoria della differenziazione del prodotto e visita alcuni dei suoi temi principali.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Differenziazione del prodotto e comportamenti strategici
Differenziazione del prodotto e comportamenti strategici
Titolo | Differenziazione del prodotto e comportamenti strategici |
Autore | Luca Lambertini |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Economia generale |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788880914167 |
Libri dello stesso autore
Guida all'analisi dei rischi assicurabili. Imprese professionisti famiglie
Luca Lambertini
Assinform
€120,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Susana Alonso
Hoepli
€26,90