Quando l'Uomo ha cercato di sorpassare le meraviglie della Natura e dei suoi materiali, allora ha creato il vetro. Questa pubblicazione sembra nascere - e lo si legge osservandone le immagini, le opere ed i così molteplici e differenti percorsi artistici dei protagonisti - come una straordinaria provocazione verso ciò che certe affermazioni del mondo del vetro e dell'arte avanzano da alcuni decenni oramai. Penso che non esista un dibattito più difficile e complesso di quello che si svolge intorno al concepire e catalogare l'oggetto in vetro. Eternamente in bilico tra manufatturiere minacce e risultati artistici straordinari, il Vetro non ha voluto ancora una volta concedere all'uomo di poterlo catalogare e classificare.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Yalos: why glass? Catalogo della mostra (Milano, 17 gennaio-20 marzo 2008). Ediz. italiana e inglese
Yalos: why glass? Catalogo della mostra (Milano, 17 gennaio-20 marzo 2008). Ediz. italiana e inglese
Titolo | Yalos: why glass? Catalogo della mostra (Milano, 17 gennaio-20 marzo 2008). Ediz. italiana e inglese |
Autore | Luca Massimo Barbero |
Traduttori | L. Signorini, K. Zinkowski |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Charta |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 79 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788881586691 |
€24,00
Libri dello stesso autore
€49,00
€20,00
Action painting. La scuola di New York 1943-1959
Luca Massimo Barbero, Sileno Salvagnini
Giunti Editore
€6,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00