Perché investire denaro ed energie nella ristrutturazione di una vecchia e scomoda baita nel cuore delle Alpi Cozie? Questo è il racconto di una migrazione verticale, con i suoi successi e i suoi ostacoli, per fuggire il riscaldamento globale che rende sempre più roventi le estati nelle città. Le montagne, con la loro frescura, sono a due passi e offrono nuove possibilità di essere riabitate; e ciò attraverso il recupero di borgate abbandonate con tecniche di bioedilizia rispettose del paesaggio ma all'altezza delle necessità di agio e di connettività per poterci vivere e lavorare. Per salvarci dall'emergenza climatica e ridare spazio alla contemplazione di ciò che resta della natura. Mercalli affronta, con questo libro molto personale, il tema del riscaldamento climatico attraverso una narrazione in prima persona che racconta la propria esperienza del «salire in montagna»: il tentativo di persuadere della necessità di un cambiamento della nostra esistenza, attraverso una vicenda esemplare.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale
Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale
Titolo | Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale |
Autore | Luca Mercalli |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Einaudi. Passaggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788806244729 |
Libri dello stesso autore
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00
Tempeste. Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l'urgenza di agire
James Hansen
Edizioni Ambiente
€23,00
Ascolta la terra. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€23,25
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Venezia e i cambiamenti climatici. Quale futuro per la città e la sua laguna?
Carlo Giupponi
Rizzoli
€18,00
Il mio orto tra cielo e terra. Appunti di meteorologia e ecologia agraria per salvare clima e cavoli
Luca Mercalli
Aboca Edizioni
€14,00
Il grande squilibrio. L'emergenza climatica raccontata a fumetti
Claudia Ceretto, Max Gavagna, Angelo Tartaglia, Marta Gerardi, Raul Pantaleo
Becco Giallo
€18,00
Un pianeta in crisi di nervi. Sovrappopolazione e disastro ambientale
Fausto Altavilla
2000diciassette
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00