La possibilità di comprendere l’unica Chiesa di Dio a partire dalle sue realizzazioni locali rappresenta una delle più significative riscoperte del Vaticano II. Di questa prospettiva si è fatto acuto interprete e convinto promotore anche il domenicano francese Hervé Legrand (1935). Questo saggio offre un’introduzione ragionata al suo pensiero ecclesiologico presentando anzitutto le ragioni che stanno alla base della rivalutazione della chiesa locale nell’orizzonte della cattolicità, per poi illustrare le diverse figure ministeriali che ad essa si richiamano nell’intento di coglierne l’identità funzionale e le potenzialità pastorali.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Chiesa si realizza in un luogo. L’itinerario ecclesiologico di Hervé Legrand
La Chiesa si realizza in un luogo. L’itinerario ecclesiologico di Hervé Legrand
Titolo | La Chiesa si realizza in un luogo. L’itinerario ecclesiologico di Hervé Legrand |
Autore | Luca Merlo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sophìa. Episteme. Studi e ricerche, 1 |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788825043983 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00