Andrea Majid Valcarenghi è stato uno dei personaggi chiave della controcultura italiana. Obiettore di coscienza, nel 1967 si avvicina al movimento dei provos. È coinvolto nelle prime rivendicazioni del Sessantotto fino a quando, deluso, se ne discosta. Nel 1970 fonda e dirige “Re Nudo”, giornale in cui s’incontrano la sinistra extraparlamentare e il disordinato universo di frammenti socio-culturali chiamato “controcultura underground”. Organizza i Festival Pop di Re Nudo perché, secondo lui, “contano di più i cinque pugni chiusi dei Grateful Dead che cento discorsi dei leader studenteschi”. Nel 1977 compie il suo primo viaggio in India, diventa sannyasin di Osho con il nome di Swami Deva Majid. Conosce i protagonisti della politica e della cultura italiana, li incontra in carcere, quando viene arrestato per propaganda antimilitarista, nella tendopoli di Barbonia City, nelle redazioni di “Mondo Beat” e “Re Nudo”, al Parco Lambro, quando si sono consumate le lotte intestine della sinistra extraparlamentare, sui pullman e sui treni viaggiando tra il Maghreb, l’Afghanistan e l’India. Prefazione di Lorenzo Jovanotti Cherubini.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La trasgressione necessaria. Dai «provos» al '68, dall'ecologismo a Osho. La vita controcorrente di Andrea Majid Valcarenghi, fondatore di «Re Nudo»
La trasgressione necessaria. Dai «provos» al '68, dall'ecologismo a Osho. La vita controcorrente di Andrea Majid Valcarenghi, fondatore di «Re Nudo»
Titolo | La trasgressione necessaria. Dai «provos» al '68, dall'ecologismo a Osho. La vita controcorrente di Andrea Majid Valcarenghi, fondatore di «Re Nudo» |
Autore | Luca Pollini |
Prefazione | Lorenzo Jovanotti Cherubini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Mimesis |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788857561622 |
Libri dello stesso autore
La mia storia suona il rock. Da Elvis ai DJ Set: suoni, musiche e canzoni tra mode e movimenti
Luca Pollini
Tempesta Editore
€22,00
E la vita bussò. Mario Lavezzi racconta cinquant'anni di musica
Mario Lavezzi, Luca Pollini
Morellini
€14,90
Hippie. La rivoluzione mancata. Ascesa e declino del movimento che ha sedotto il mondo
Luca Pollini
Elemento 115
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90