La panchina di una stazione, un largo anticipo, lo sguardo su un paesaggio avvilente fatto di cavi dell'alta tensione, campi incolti, case disordinate e corvi, sono l'inizio di un percorso di riflessione tra presente e passato. In questo scenario la mente ritorna alla "stanza con la stufa" rifugio-prigione, luogo mistico di intense letture e meditazione, luogo di ricordi e di affetti. Le parole si snodano tra luci ed ombre, chiaroscuri e violenti strappi fino al punto in cui il discorso si adira e diventa invettiva contro il perbenismo e la mediocrità, contro l'ignoranza e la volgarità. Il testamento di un autore che non ha paura di dire le cose come stanno.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il lamento delle tubature
Il lamento delle tubature
Titolo | Il lamento delle tubature |
Autore | Luca Remigio Piccardo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Eracle |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788867431441 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Trilogia del Principe: Per prima viene la ginestra-La via della croce-Il bando di Lamia
Luca Remigio Piccardo
IBUC
€26,00