Il 23 gennaio 1996, alle quattro e mezzo di pomeriggio, mentre una voragine si apriva poco oltre il quadrivio di Secondigliano, alla periferia nord di Napoli, inghiottendo le macchine che transitavano, i passanti e l'ala di un edificio, il signor Alterio stava tornando a casa a bordo della sua Vespa. A distanza di sei anni dai drammatici fatti di Secondigliano, l'accertamento giudiziario delle responsabilità penali è ancora in corso. Il giudizio di primo grado nei confronti di una lunga serie di imputati pende presso il Tribunale di Napoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La voragine. Una cronaca della periferia di Napoli
La voragine. Una cronaca della periferia di Napoli
| Titolo | La voragine. Una cronaca della periferia di Napoli |
| Autore | Luca Rossomando |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Le rane |
| Editore | Editori Riuniti |
| Formato |
|
| Pagine | 166 |
| Pubblicazione | 01/2002 |
| ISBN | 9788835951377 |
€9,50
Libri dello stesso autore
Le nuove recinzioni. Città, finanza e impoverimento degli abitanti
Stefano Portelli, Luca Rossomando, Lucia Tozzi
Carocci
€16,00
L'impresa del bene. I Quartieri spagnoli, fra Terzo settore e turistificazione
Luca Rossomando
Carocci
€17,00
€12,00
€10,00
Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976)
Luca Rossomando
Cavalcavia
€20,00
€12,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

