Lo spunto per la realizzazione di questa ricerca nasce dalla curiosità di conoscere meglio la realtà dello stalking e nell'approfondire un fenomeno sociale relativamente nuovo. Forse fare ciò richiederebbe l'analisi storica della società in cui nasce, la disamina di cambiamenti sociali a livello macro, studi statistici che fotografino il fenomeno nella sua parte visibile: denunce e procedimenti penali, e quella invisibile, casi non denunciati e quindi non censiti. In questo lavoro viene preso in considerazione il fenomeno sociale tramite una modalità di ricerca etnografica con uno stile differente, ponendosi l'obiettivo di analizzare in modo approfondito un territorio di ricerca "micro", spendendosi sul campo e cercare di raccontare le dinamiche più intrinseche fornendo dati precisi e dettagliati per una ricerca ad ampio raggio. Si prende in considerazione un caso di stalking consumatosi in un piccolo paese della provincia del nord indagando da diverse prospettive i fatti, le persone coinvolte, il vissuto del contesto sociale, i meccanismi instauratisi e le risposte legali. Si utilizzeranno, per l'analisi del caso riferimenti di antropologia, sociologia e psicologia che interagendo tra loro ci forniranno un'analisi criminologica dell'evento. Si cercherà di fare un "profiling" della personalità dello stalker che non è generalizzabile a tutti quanti commettono o commetteranno questo tipo di reato, ma che potrà darci almeno dei termini di riferimento rispetto alla personalità criminale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Anatomia di un stalking
Anatomia di un stalking
Titolo | Anatomia di un stalking |
Autore | Luca Villa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Saggistica Aletti |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788859124283 |
€13,00
Libri dello stesso autore
E la parola scolpi la pietra. Il romanico di San Colombano a Vaprio d’Adda
Cristian Bonomi, Marco Galli, Juan Antonio Olañeta, Mauro Steffenini, Luca Villa, Tiziano Villa
Velar
€18,00
in uscita
L'esperienza al confine della vita alla luce della moderna ricerca scientifica e della scienza dello spirito di Rudolf Steiner
Calvert Roszell
Artemis (Ozzano dell'Emilia)
€16,00
€13,00
Il Tempietto Longobardo a Cividale del Friuli. Temi e figure dell'architettura fra XIX e XXI secolo
Alessandra Quendolo, Luca Villa, Nicola Baldan
Marsilio
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90