L'Iraq è diventato la pietra filosofale della governance globale, il luogo dove potrebbero tornare insieme i cocci rotti dell'armonia planetaria: il controllo del petrolio, lo sradicamento del terrorismo, la riscruttura del conflitto israeliano-palestinese, e, infine, l'inglobamento nel circuito delle economie delle Tlc del mondo arabo. Un conflitto troppo carico di significati per non creare l'illusione della perfezione e per non sfociare nella vertigine dell'ideologia: condizioni entrambe destinate a portare a un'inevitabile sconfitta.
- Home
- Interventi
- No. La seconda guerra irachena e i dubbi dell'Occidente
No. La seconda guerra irachena e i dubbi dell'Occidente
Titolo | No. La seconda guerra irachena e i dubbi dell'Occidente |
Autore | Lucia Annunziata |
Collana | Interventi |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 07/2002 |
ISBN | 9788879897464 |
Libri dello stesso autore
L'inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico
Lucia Annunziata
Feltrinelli
€25,00
Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
Lucia Annunziata
Mondadori
€15,00
Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
Lucia Annunziata
Feltrinelli
€6,71