Il dubbio sul Potere è forse il più rilevante che gli uomini possano coltivare. Capire i suoi meccanismi significa conoscere quali sono le logiche di selezione e promozione sociale di una nazione, qual è la sua identità. L'imminente fine di un ciclo, in cui coincidono il declino di una forma della politica, di una maggioranza di governo e di un modello economico impone un'indagine su chi comanda davvero oggi in Italia. Questo libro tenta un primo bilancio strutturale della Seconda Repubblica, dominata da Silvio Berlusconi ma non solo. Il risultato è meno scontato di quel che si potrebbe immaginare e conduce a un aggiornamento della mappa dei poteri. Con un testo di Armando Spataro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il potere in Italia
Il potere in Italia
Titolo | Il potere in Italia |
Autore | Lucia Annunziata |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I grilli |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788831707336 |
€18,00
Libri dello stesso autore
L'inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico
Lucia Annunziata
Feltrinelli
€25,00
Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
Lucia Annunziata
Mondadori
€15,00
Bassa intensità. Salvador 1983. Il conflitto civile che ha anticipato le guerre moderne
Lucia Annunziata
Feltrinelli
€6,71
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00