Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caro trenino della Val di Fiemme. Il progresso dal volto umano

Caro trenino della Val di Fiemme. Il progresso dal volto umano
Titolo Caro trenino della Val di Fiemme. Il progresso dal volto umano
Autore
Editore Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 192
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788890765667
 
16,00

 
0 copie in libreria
Percorrendo la tratta Ora-Predazzo dalla prima guerra mondiale fino ai primi anni '60 del Novecento, il treno della Val di Fiemme è stato, agli inizi, il simbolo di un progresso tecnologico posto al servizio della guerra, poi, in ambito civile, nel secondo dopoguerra è divenuto espressione di una tecnologia di pace finalizzata a una convivenza solidale, aperta e dialogante. Sul treno, divenuto per tutti il "trenino", si riversavano i sogni e le speranze di poter costruire insieme un mondo migliore, dopo le tragedie delle guerre mondiali e delle dittature. Ancor oggi esso permane nella memoria collettiva come esempio di un ambiente favorevole all'incontro con l'altro e al formarsi di una visione pacata e rasserenante della vita. Il "caro trenino" diviene, così, una metafora della vita intesa come viaggio, scandito in tappe o "stazioni", fino al raggiungimento della meta ultima che non coincide con un progresso quantitativo, pervasivo e avvolgente, ma qualitativo, dal volto umano, aperto al futuro e alla speranza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.