Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interpretare Elettra. La tragedia greca: pathos, avventura, attualità. Un'eroina del passato, una donna dei nostri tempi

Interpretare Elettra. La tragedia greca: pathos, avventura, attualità. Un'eroina del passato, una donna dei nostri tempi
Titolo Interpretare Elettra. La tragedia greca: pathos, avventura, attualità. Un'eroina del passato, una donna dei nostri tempi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Oxenford. Universale Atheneum. Saggi
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788872552391
 
15,30

 
0 copie in libreria
Rivisitare la tragedia di Elettra in chiave attuale, rintracciandone modernità e analogia con i nostri tempi per coinvolgere nella lettura dei "classici" anche i meno esperti. Interpretare Elettra rintraccia i nuclei di somiglianza tra la situazione storica dell'Atene del IV-V secolo e quella del Duemila; fa emergere situazioni del tutto condivisibili e di estrema attualità, come la tragedia dei delitti familiari e il discusso ruolo della donna; fa gustare nell'unico corpo della narrazione drammatica gli spunti "gialli", "rosa" e da thriller, sapientemente miscelati in un cocktail di pathos e di avventura. Per affermare che, davvero, ancora oggi la tragedia greca è unica e immortale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.