Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivolta dei diavoli e della poesia

La rivolta dei diavoli e della poesia
Titolo La rivolta dei diavoli e della poesia
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Topazio
Editore Edarc Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788897060116
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In Bretagna, nei pressi di Brest, la psicoterapeuta Florence Duvivié vive una singolare esperienza sentimentale e letteraria con lo scrittore Antoine Delacroix. Il racconto è ideato come si stessero leggendo degli ipertesti della realtà virtuale, nonostante una parte narrativa che ne descrive fantasticamente la vicenda, intercalata da lettere e da scritti dal sapore surreale della stessa Florence. Antoine le risponde attraverso le pagine Web, usando molteplici nickname per firmare oltre alle sue liriche e agli spunti di critica sociale, soprattutto le sue pungenti provocazioni. Esse divengono a loro volta, la fonte di maggiore ispirazione per la protagonista che si diletta di letteratura. Florence, pur conoscendo personalmente Antoine, ne rimane affascinata e confusa, se non intrappolata dal mezzo proposto; come fosse sedotta da uno scaltro demone che gioca con l'illusione. Una storia, interamente inventata, prendendo spunto dalla cultura offerta dai media, dal cinema, dalla letteratura e soprattutto dal libro di Bulgakov: "Il maestro e Margherita", al contenuto del quale, il titolo si ispira.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.