Smarrito in una realtà che non lo rappresenta più, rifugiato nel nucleo della propria fratta identità, Luca Vandelli delega all'ineluttabilità dell'accadere la propria residua curiosità di vivere. Giulia Sarli e Oscar Fontana, con la loro difficile relazione, entreranno di prepotenza nella sua vita. Anch'essi, consapevoli del lento spegnersi dei propri effimeri desideri e approdati alla percezione di un'irrimediabile perdita di senso, vivranno nella condizione sospesa di una "morte prudente ". Il romanzo è parabola del sentore di esproprio che aggredisce oggi le coscienze più attente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La morte prudente
La morte prudente
Titolo | La morte prudente |
Autore | Lucia Stefanelli Cervelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Emersioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788831924757 |
€22,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un corso di percorsi. Laboratorio di scrittura teatrale
Lucia Stefanelli Cervelli, Simona Vassetti
Homo Scrivens
€15,00
L'innocenza dei perversi. Ovvero un gusto di piccola perfidia
Lucia Stefanelli Cervelli
Homo Scrivens
€13,00
Definitiva. La preziosa ombra della sera (2011-2015)
Lucia Stefanelli Cervelli
Ist. Culturale del Mezzogiorno
€12,00
L'occhio fisso. Racconti monologanti per intellettuali piuttosto delusi
Lucia Stefanelli Cervelli
Homo Scrivens
€13,00