I primi libri, i primi tacchi alti, il primo bacio. I secondi libri, le centesime scarpe e i millesimi baci. L'approccio femminile alla vita a tutte le età. Un inventario dei comportamenti tipici di maschi e femmine di fronte all'amore, dagli anni Trenta a oggi. Un dialogo in cui si parla di tutto. Cucina ed eleganza, economia domestica e chirurgia estetica. Coppia, figli, sesso e lavoro. Della noia e della gioia di vivere da donne. Due voci diverse e perfettamente intonate dialogano in modo comico, ironico e universale sulle donne, gli uomini e l'amore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene
L'educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene
Titolo | L'educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene |
Autori | Luciana Littizzetto, Franca Valeri |
Curatore | Samanta Chiodini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Einaudi. Stile libero extra |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 105 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788806209438 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Io, atipica-mente Down. Vivere con corpo lento e mente veloce
Davide Rossanese
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50