L'ultimo periodo della vita di Saint-Exupéry, in Africa, Sardegna e Corsica, è una storia di guerra. Ma è anche, e soprattutto, la storia di un cammino spirituale, iniziato qualche anno prima nella lontana America. Come l´albatro di Baudelaire, Saint-Exupéry aveva grandi ali per volare, ma un disagio crescente a camminare tra gli uomini del suo tempo. Nell'estate del 1944, in quelle terre di sole e di mare, assieme alla guerra globale, Antoine combatteva una sua guerra personale in una continua sfida con la morte, per salvare se stesso e l'umanità dal mondo che precipitava nel male assoluto. Fino a quando, in un'aura di mistero, il Piccolo Principe non tornò alla sua stella. Ma ancora oggi la sua favola ci invita a restare umani. E se il Piccolo principe non muore, neppure Saint-Exupéry può morire.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il piccolo principe dell'isola alle stelle
Il piccolo principe dell'isola alle stelle
| Titolo | Il piccolo principe dell'isola alle stelle |
| Autore | Luciano Deriu |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Carlo Delfino Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788871387109 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il piccolo principe dall'isola alle stelle. Antoine de Saint-Exupéry in Sardegna e Corsica
Luciano Deriu
Carlo Delfino Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

