Le connessioni a internet per flirtare con qualcuno sono sempre più diffuse. Si va dal desiderio di vivere un amore virtuale, che resta confinato sulla Rete, alla ricerca dell'anima gemella, fino alla voglia di tradire il proprio partner con uno sconosciuto/a. In questi contatti si arriva spesso a praticare del sesso virtuale collegandosi a dei siti porno, oppure chattando con altre persone che coltivano la stessa passione. Il sesso virtuale si pratica con l'ausilio di immagini catturate con una banale webcam, oppure con il semplice supporto della sola voce e del testo scritto. Qualunque sia la modalità con la quale si pratica, il sesso virtuale può rimanere un'innocente evasione occasionale, come pure diventare una forma di dipendenza coatta. La soddisfazione sessuale che si ottiene dal contatto, più spesso di quanto si possa immaginare, finisce per limitare o sostituire il rapporto d'amore vissuto nella realtà. Nel testo si analizzano le implicazioni psicologiche di questo processo di sostituzione del reale con il virtuale e le motivazioni affettive e relazionali che spingono verso un attaccamento forte per il mondo gratificante degli incontri amorosi su internet.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Le connessioni pericolose. Sesso e amori virtuali
Le connessioni pericolose. Sesso e amori virtuali
Titolo | Le connessioni pericolose. Sesso e amori virtuali |
Autore | Luciano Di Gregorio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Life/Live, 1 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 213 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788840015453 |
Libri dello stesso autore
Le catene dello smartphone. Rischi e implicazioni psicologiche della rivoluzione digitale
Luciano Di Gregorio
Mimesis
€18,00
Il desiderio di essere come gli altri. Ossessione identitaria e omologazione sociale al tempo del Covid-19
Luciano Di Gregorio
Mimesis
€20,00
Oltre il corpo. La condizione transgender e transessuale nella società contemporanea
Luciano Di Gregorio
Franco Angeli
€19,00
Alle origini della psicoanalisi. Il giovane Freud, la teoria delle nevrosi e il metodo di cura
Luciano Di Gregorio
Alpes Italia
€13,00
Genitori fate un passo indietro. Intuito educativo e capacità «negativa» per crescere i figli del nuovo millennio
Luciano Di Gregorio
Franco Angeli
€19,00
La società dei selfie. Narcisismo e sentimento di sé nell'epoca dello smartphone
Luciano Di Gregorio
Franco Angeli
€19,50
L'eredità immateriale. L'influenza delle matrici famigliari nella costruzione del sé e nelle scelte di vita
Luciano Di Gregorio
Mimesis
€18,00
Nella stanza virtuale. Dal lettino alla psicoterapia psicoanalitica online
Luciano Di Gregorio
Mimesis
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00