La nostra società è completamente disseminata di tecniche digitali e di oggetti che sono entrati a far parte della nostra quotidianità, come gli smartphone, il sistema Gps e i robot conversazionali che rispondono ai nostri comandi vocali. La rivoluzione digitale ci porta a stabilire relazioni mediate più in mobilità che da una postazione fissa e sembra che ciò rappresenti un’ulteriore forma di semplificazione della comunicazione. Al contrario, la percezione che se ne ricava, è quella di una colonizzazione dell’essere umano da parte delle macchine digitali, che tendono ad annullare la sua singolarità. Quali cambiamenti ha prodotto la rivoluzione tecnologica nella nostra personalità e quanto sta modificando la nostra vita di relazione l’abitare per tempi prolungati nell’ecosistema digitale dei social media? Questo distacco dalla realtà circostante in qualunque contesto sociale ci troviamo, quanto sta impoverendo la nostra vita affettiva e riducendo l’interesse per il mondo esterno abitato dai nostri simili? L’autore riconosce gli indubbi vantaggi che si ottengono con l’uso della tecnologia, ma al tempo stesso, evidenzia le problematiche psicologiche che si accompagnano alla sempre crescente passione per il mondo virtuale e per le semplificazioni offerte dal digitale e dall’intelligenza artificiale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Le catene dello smartphone. Rischi e implicazioni psicologiche della rivoluzione digitale
Le catene dello smartphone. Rischi e implicazioni psicologiche della rivoluzione digitale
Titolo | Le catene dello smartphone. Rischi e implicazioni psicologiche della rivoluzione digitale |
Autore | Luciano Di Gregorio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788857598857 |
Libri dello stesso autore
Il desiderio di essere come gli altri. Ossessione identitaria e omologazione sociale al tempo del Covid-19
Luciano Di Gregorio
Mimesis
€20,00
Oltre il corpo. La condizione transgender e transessuale nella società contemporanea
Luciano Di Gregorio
Franco Angeli
€19,00
Alle origini della psicoanalisi. Il giovane Freud, la teoria delle nevrosi e il metodo di cura
Luciano Di Gregorio
Alpes Italia
€13,00
Genitori fate un passo indietro. Intuito educativo e capacità «negativa» per crescere i figli del nuovo millennio
Luciano Di Gregorio
Franco Angeli
€19,00
La società dei selfie. Narcisismo e sentimento di sé nell'epoca dello smartphone
Luciano Di Gregorio
Franco Angeli
€19,50
L'eredità immateriale. L'influenza delle matrici famigliari nella costruzione del sé e nelle scelte di vita
Luciano Di Gregorio
Mimesis
€18,00
Nella stanza virtuale. Dal lettino alla psicoterapia psicoanalitica online
Luciano Di Gregorio
Mimesis
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00