Comunemente la filastrocca è considerata una poesia per bambini giocata sull'assonanza, sulle rime e sul ritmo, dove il nesso logico spesso è assente. Tuttavia esistono anche filastrocche destinate agli adulti ed è a tale genere di componimento che questo volume dedica un excursus critico molto ampio al fine di approfondire e svelare l'humus nel quale esso affonda le proprie radici: elementi storici, spunti favolistici, giochi di bambini, sentimenti religiosi, superstizioni radicate, personaggi proverbiali, temi dell'immaginario collettivo. Ogni parola delle filastrocche - anche se scelta a caso oppure usata con voluta e giocosa arbitrarietà - è pur sempre una scaglia, un indizio, un riflesso di fatti, vicende, avvenimenti, cronache, credenze e realtà specifiche, da cercare, ritrovare, comprendere e custodire.
- Home
- All'ombra del Vulcano
- Cucozze e caracazze. Una selezione di filastrocche napoletane
Cucozze e caracazze. Una selezione di filastrocche napoletane
Titolo | Cucozze e caracazze. Una selezione di filastrocche napoletane |
Autore | Luciano Galassi |
Collana | All'ombra del Vulcano |
Editore | Kairòs |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788899114527 |
Libri dello stesso autore
Zucaviento. L'avaro, l'usuraio, lo scroccone e il prodigo in una selezione di espressioni napoletane
Luciano Galassi
La valle del tempo
€16,00
in uscita
O mastrillo e 'a ' rattacasa. Venditori ambulanti e artigiani di strada napoletani
Luciano Galassi
Kairòs
€18,00
Chi te sape t'arape. Una selezione di espressioni napoletane sulla giustizia e sull'etica. Volume Vol. 1
Luciano Galassi
Phoenix Publishing
€14,50
Tomo tomo, cacchio cacchio. L'estrosità delle trasgressioni linguistiche napoletane
Luciano Galassi
Phoenix Publishing
€15,00
Salútame a sóreta. La dissacrazione di mamma e sorelle nelle espressioni napoletane
Luciano Galassi
Guida
€14,00