In questo volume, attraverso una selezione di modi di dire partenopei, si vanno ad approfondire temi relativi alla figura di Mastuggiorgio (è esistito o no?) e alla cura della pazzia a Napoli nei secoli XVI e XVII o alla reale esistenza del bastone di San Giuseppe (la mazzarella) presso l'istituzione di San Giuseppe dei Nudi o alla pratica di far denudare le natiche al debitore insolvente nel rito di rinuncia dei suoi beni in favore dei creditori (modalità nota nel popolo come zita bona), per citarne solo alcuni. In questo libro al linguista affidabile si è unito il ricercatore (ci è stato vietato di usare la parola "storico") puntiglioso e scrupoloso nelle verifiche, e ciò, come nei ricordati casi di Mastuggiorgio e della mazzarella di San Giuseppe, ha determinato dei veri e propri colpi giornalistici con l'approdo a verità mai prima d'ora svelate.
- Home
- All'ombra del Vulcano
- Figlio 'e 'ntrocchia. Una selezione di modi di dire napoletani
Figlio 'e 'ntrocchia. Una selezione di modi di dire napoletani
Titolo | Figlio 'e 'ntrocchia. Una selezione di modi di dire napoletani |
Autore | Luciano Galassi |
Collana | All'ombra del Vulcano |
Editore | Kairòs |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788899114770 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Zucaviento. L'avaro, l'usuraio, lo scroccone e il prodigo in una selezione di espressioni napoletane
Luciano Galassi
La valle del tempo
€16,00
in uscita
O mastrillo e 'a ' rattacasa. Venditori ambulanti e artigiani di strada napoletani
Luciano Galassi
Kairòs
€18,00
Chi te sape t'arape. Una selezione di espressioni napoletane sulla giustizia e sull'etica. Volume Vol. 1
Luciano Galassi
Phoenix Publishing
€14,50
Tomo tomo, cacchio cacchio. L'estrosità delle trasgressioni linguistiche napoletane
Luciano Galassi
Phoenix Publishing
€15,00
Salútame a sóreta. La dissacrazione di mamma e sorelle nelle espressioni napoletane
Luciano Galassi
Guida
€14,00