In quarant'anni l'Italia ha perso quasi per intero la propria capacità industriale, che sarebbe azzerata se dovesse cadere anche l'industria dell'automobile. Se non troverà modo d'inventare una politica industriale adeguata, sarà presto collocata nel novero dei paesi semi-periferici del sistema mondo. Anche se dovesse mantenere in loco qualche stabilimento di produzione, tutte le decisioni in merito all'occupazione, alle retribuzioni, a cosa si produce e a quali prezzi, ai prodotti che entrano nelle nostre case e conformano la nostra vita, saranno prese altrove.
La scomparsa dell'Italia industriale
Titolo | La scomparsa dell'Italia industriale |
Autore | Luciano Gallino |
Collana | Vele, 3 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 06/2003 |
ISBN | 9788806166281 |
Libri dello stesso autore
Da Adriano Olivetti alla finanza globale. Tre inediti
Luciano Gallino
Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps
€8,00
La lotta di classe dopo la lotta di classe. Intervista a cura di Paola Borgna
Luciano Gallino, Paola Borgna
Laterza
€11,00