La biografia del grande scrittore che ha trasformato la scrittura politica in arte. Dalla guerra civile spagnola alla battaglia libertaria nel dopoguerra, George Orwell è stato uno dei più lucidi interpreti delle tragedie del Novecento. Questo avvincente racconto biografico ripercorre i momenti più salienti della vita del grande scrittore e ricostruisce il contesto politico e intellettuale in cui nacquero La fattoria degli animali e 1984. Al centro dei due capolavori, la riflessione sul totalitarismo e sul suo devastante potere di manipolare la verità dei fatti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Orwell. La solitudine di uno scrittore
Orwell. La solitudine di uno scrittore
Titolo | Orwell. La solitudine di uno scrittore |
Autore | Luciano Marrocu |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Della Porta Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788896209455 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Theodor Mommsen nell'isola dei falsari. Storici e critica in Sardegna tra Ottocento e Novecento
Luciano Marrocu
CUEC Editrice
€11,00
Il modello laburista. Struttura organizzativa e distribuzione del potere nel partito laburista inglese tra le due guerre
Luciano Marrocu
Franco Angeli
€33,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90