Viviamo in un mondo nel quale la fiducia è fragile, ma sappiamo bene che se nessuno si fidasse di nessuno sarebbe impossibile interagire e continuare a vivere. E non sarebbero possibili le relazioni d’amore e le comunità di cura. La fiducia è un dono “salutare” e delicato, che ci fa star bene perché ci sentiamo in buone mani:in quelle di Dio e di chi ci vuole bene. È importante, quindi, aver cura della fiducia e delle relazioni che la fanno crescere.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- In buone mani. Aver cura della fiducia
In buone mani. Aver cura della fiducia
| Titolo | In buone mani. Aver cura della fiducia |
| Autore | Luciano Sandrin |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Psicologia e spiritualità, 14 |
| Editore | Editoriale Romani |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791281553385 |
Libri dello stesso autore
€17,90
Daranno ancora frutti. Religiose, religiosi e anzianità
Azia Ciairano, Caterina Cangià, L. Invernizzi, Luciano Sandrin, Marco Trabucchi
Paoline Editoriale Libri
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

