Sulla base di testimonianze, indizi, prove raccolte emerge il panorama completo dell'intero arco su cui il fenomeno mafioso si estende: la Sicilia, la Calabria, la Campania e la Puglia, ma anche le regioni settentrionali che per il loro movimento economico e finanziario costituiscono un terreno fertile per le imprese della mafia. In venti tesi, a cui segue un'esposizione e una discussione, Violante illustra dunque la possibilità di sintetizzare i concetti chiave di questo fenomeno così destabilizzante per il nostro Paese.
- Home
- Einaudi contemporanea
- Non è la Piovra. Dodici tesi sulle mafie
Non è la Piovra. Dodici tesi sulle mafie
Titolo | Non è la Piovra. Dodici tesi sulle mafie |
Autore | Luciano Violante |
Collana | Einaudi contemporanea, 31 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 346 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788806134013 |
€11,36
Libri dello stesso autore
«Ma io ti ho sempre salvato». La maschera della morte e il nomos della vita
Luciano Violante
Bollati Boringhieri
€12,00
L'intolleranza come potere. Le strategie per il controllo della mente: un'analisi di intelligenze
Mario Caligiuri
Santelli
€11,99
Senza vendette. Ricostruire la fiducia tra magistrati, politici e cittadini. Dialogo con Stefano Folli
Luciano Violante
Il Mulino
€13,00