Un piccolo blocco di cartoline illustrate, trovato in un mercato antiquario a Firenze, consente all’autore una sensazionale scoperta: nove liriche autografe e inedite di Luigi Pirandello. Si tratta, dunque, di nove poesie composte nel periodo della sua piena maturità (le date che vi compaiono sono infatti quelle del 1918, 1919 e 1920), quando ormai egli pareva avesse da tempo rinunciato all’espressione poetica, alla modalità del “dire in versi”. Giummo, in questo saggio, dopo aver ripercorso il profilo artistico e biografico dello scrittore siciliano, offre al lettore e allo studioso un’analisi puntuale delle liriche pervenute, riportando poi un’attenta appendice grafologica che ne attesta la paternità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Messaggi dal caos. 1918-1920. Nove liriche inedite e autografe di Luigi Pirandello
Messaggi dal caos. 1918-1920. Nove liriche inedite e autografe di Luigi Pirandello
Titolo | Messaggi dal caos. 1918-1920. Nove liriche inedite e autografe di Luigi Pirandello |
Autore | Lucio C. Giummo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791254920275 |
€16,90
Libri dello stesso autore
Danilo Dolci e il progetto della società organica. Un umanesimo creaturale per il terzo millennio
Lucio C. Giummo
PAB Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00