Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma

Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma
Titolo Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Il caffè dei filosofi, 46
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 137
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788857519920
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cos'è la crudeltà? Dietro alla quotidiana e disordinata enumerazione di azioni crude c'è una domanda filosofica irrisolta. Dalla filosofia all'arte, dall'antropologia al teatro, dalla psicanalisi alla letteratura: la crudeltà, quale espressione di un'indefinibile umana bestialità, è un enigma etico ed estetico che non può esser sciolto senza cadere in contraddizione. La barriera tra la crudeltà e il suo contrario si fa permeabile e sfumata. Questo viaggio nella tenebra, però, si rivela esercizio filosofico indispensabile per svelare la duplicità inquietante che si cela dietro a concetti apparentemente consolidati e familiari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.