Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia dell'umorismo

Filosofia dell'umorismo
Titolo Filosofia dell'umorismo
Autore
Collana Passages
Editore Inschibboleth
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788890700675
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Filosofia e umorismo. Un'endiadi foriera di interrogativi irrisolti. L'umorismo può avere la dignità di problema filosofico? E ancora: si può fare filosofia con e attraverso la forma umoristica? L'umorismo è un concetto in divenire, ambiguo e contraddittorio. Un "ospite inquietante" che la filosofia ha tentato di rimuovere dal suo orizzonte. Il saggio ripercorre le tappe di questa marginalizzazione attraverso una rassegna frammentaria ed eterogenea di riferimenti, dalla risata di Demetra alla danza di Zarathustra, dall'umorismo biblico all'ironia socratica. Un arcipelago di macerie che elegge l'umorismo a esperienza universale e originaria dell'esistenza umana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.