Il testo analizza i più importanti miti greci, anche se non mancano spunti comparativi con altre grandi civiltà mondiali, delineando come questi racconti, mediante lo svolgimento di trame epiche, costituiscano compiute espressioni dei segreti della natura, degli stati di coscienza, degli elementi del macrocosmo e del microcosmo. Ogni mito viene contestualizzato nell’epoca in cui si è sviluppato, ma nello stesso tempo l’autore ne dà un’interpretazione diacronica e metastorica, capace cioè di arrivare fino al cuore e alla mente di noi, donne e uomini del XXI secolo. È un meraviglioso viaggio tra i personaggi più famosi della mitologia ellenica, anche alla luce della percezione contemporanea in termini di costume, di società, di letteratura e di cinematografia. Antigone ancora ci parla del conflitto tra diritto e morale, Edipo ci fa riflettere sull’ineluttabilità del destino, Icaro ci ricorda che per spiccare il volo è necessario tener conto dei nostri limiti, Amore e Psiche ci portano verso un percorso spirituale iniziatico, Apollo e Dafne ci fanno confrontare con il nostro mondo interiore, il labirinto del Minotauro diventa la metafora del nostro complesso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il cuore e la mente. Riflessioni sui miti greci
Il cuore e la mente. Riflessioni sui miti greci
Titolo | Il cuore e la mente. Riflessioni sui miti greci |
Autore | Luigi Angelino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Cavinato |
Formato |
![]() |
Pagine | 396 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791255870777 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sublimatio. I simboli del corpo e del sangue secondo i codici della mistica e dell’alchimia
Luigi Angelino, Luca Valentini
Stamperia del Valentino
€14,00
Saggio critico sulla forma. Secondo la teosofia, l’occultismo e la Kabbalah
Luigi Angelino, Jacques Brieu
Stamperia del Valentino
€12,00
in uscita
La Bibbia prebabelica e la liturgia degli Elleni
Luigi Angelino, Luigi Adriano Milani
Stamperia del Valentino
€12,00
Gesù e Maria Maddalena tra mito e storia. La controversa questione della storicità del cristianesimo
Luigi Angelino
Stamperia del Valentino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50