Nel periodo che intercorre tra l'Unità d'Italia e la promulgazione della Legge fascista sulla stampa, nella provincia di Bologna viene pubblicata una ricca messe di periodici, numeri unici e fogli occasionali a carattere politico, sociale e sindacale. Luigi Arbizzani (1924-2004) ha censito e descritto analiticamente 517 titoli fornendo un quadro esaustivo di questa produzione periodica che ha caratterizzato la lotta per la libertà di espressione prima che il Fascismo la riducesse al silenzio. Il lavoro di Arbizzani si inserisce all'interno di un vasto progetto voluto dalla Fondazione Feltrinelli agli inizi degli anni Cinquanta e solo parzialmente realizzato. L'autore però non abbandonò la ricerca, come si coglie anche dai saggi pubblicati successivamente sull'argomento. Il progetto fu recuperato dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con la Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, ma la scomparsa dell'autore nel 2004 interruppe nuovamente il percorso ripreso in seguito dalla curatrice, grazie anche alla documentazione presente nel Fondo Arbizzani. custodito dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Il repertorio si connota come un importante strumento per la ricerca sulla storia locale e nazionale, in particolare sulla Storia delle idee e della politica italiana alla vigilia del periodo della lunga dittatura fascista.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna (1860-1926)
La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna (1860-1926)
Titolo | La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna (1860-1926) |
Autore | Luigi Arbizzani |
Curatore | M. C. Sbiroli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Emilia Romagna biblioteche archivi, 81 |
Editore | Compositori |
Formato |
![]() |
Pagine | 635 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788877947871 |
€24,00
Libri dello stesso autore
La Costituzione negata nelle fabbriche. Industria e repressione antioperaia nel bolognese (1947-1966)
Luigi Arbizzani
Bacchilega Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50