Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non c'è povertà dove non c'è ricchezza

Non c'è povertà dove non c'è ricchezza
Titolo Non c'è povertà dove non c'è ricchezza
Autori , ,
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana InterCulture
Editore Museodei by Hermatena
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897371816
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A partire dalla saggezza antica di un proverbio africano: "Non c'è povertà dove non c'è ricchezza", proponiamo in questo volume l'acuto e dettagliato studio di Majid Rahnema sulla 'povertà modernizzata' che caratterizza il mondo di oggi. "La povertà globale è una creazione del tutto nuova e moderna. I materiali di base con cui è stata costruita sono essenzialmente l'economicizzazione della vita e l'integrazione forzata delle società vernacolari nell'economia mondiale". L'analisi è rigorosa e 'scomoda', ma si apre su un orizzonte di speranza: "L'era economica, come tutte quelle che l'hanno preceduta, non è una condizione compiuta ed eterna. Le crisi profonde che attraversa in tutti i campi stanno forse già preparando l'avvento di una nuova era. La fioritura di forme nuove e più elevate di povertà conviviale possono dunque apparire come l'ultima speranza di una creazione di società diverse, basate sulle gioie dell'essere di più invece che sull'ossessione dell'avere di più" (Majid Rahnema). Un breve articolo di Arrigo Chieregatti e un testo di Enzo Scandurra sulla situazione delle periferie italiane completano il volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.